navigando tra i siti di altervista, mi sono casualmente imbattuta in uno davvero carino che dà la possibilità ai visitatori di creare un test personale. L’idea originaria sarebbe fare delle domande sulla propria persona per vedere se i tuoi amici sanno rispondere, ma io ne ho fatto un uso… diciamo […]
Sai di aver studiato troppo a lungo fisiologia quando…
1. PSP per te non significa “Play Station Portable” ma “Post Synaptic Potential”2. un tuo amico non ha fatto in tempo a dire “Forse devo cambiare gli occhiali” e tu ti sei messo a disegnare lenti e raggi di luce sul tavolo3. per aprire una porta pensi agli impulsi in […]
Fisioromanza
La musica su cui adattare le parole è quella di Fotoromanza di Gianna Nannini Alla sera non esci, ti prepari un panino, due caffè e un tiramisù, anche tu?Ti addormenti sopra un libro che alla luce del giorno non ricordi più, anche tu?Quanto studio però, non c’è niente che so, […]
Biochimica all’americana
Ieri girellavo per la rete alla ricerca di un testo decente su cui studiare biochimica speciale, quando mi sono imbattuta in una serissima pubblicazione americana, una specie di bignami di biochimica (chiamalo bignami, son 312 pagine… ma in confronto ai libri normali come il Lehninger si può considerare tale!). la […]
Meditazioni estemporanee
“Mea culpaAnziché insegnare, raccontavo delle storie.Qualunque cosa, pur di tenerli zitti e buoni.Loro erano convinti che stessi insegnando.Ne ero convinto anch’io.In realtà stavo imparando.E ti definivi un professore?Io non mi definivo niente. Ero più che un professore, e meno. Nell’aula di una scuola superiore uno diventa un sergente istruttore, un […]
Ballata dello studente all’esonero di chimica
Se ne andava lo Studentein un giorno di Dicembre,camminando bello, bellolungo corso Raffaello: era ignaro ahimè di quantolo aspettava proprio accanto.Ad un tratto una figura,alta, alta, scura, scura, proprio innanzi gli si ponesimulandogli ostruzione:“Lei chi è?” puntando il ditochiese il giovane stupito; “Tu mi chiedi chi io sia,son la Scienza […]